Nonostante, per la prima volta nella storia della Repubblica, in questa legislatura sia stata eletta una donna alla guida di palazzo Madama, il linguaggio da usare nei documenti ufficiali e nella comunicazione istituzionale resta esclusivamente maschile. Niente parità di genere per declinare gli incarichi. Ieri, infatti, il Senato non ha approvato un emendamento, presentato dalla senatrice M5s Alessandra Maiorino sulla riforma del regolamento interno, che puntava a far adottare un linguaggio inclusivo nella comunicazione istituzionale scritta.

Nello specifico, chiedeva «l'adozione di formule e terminologie che prevedano la presenza di ambedue i generi attraverso le relative distinzioni morfologiche, nel rispetto del principio della parità tra uomini e donne». Nei documenti ufficiali del Senato, invece, i ruoli apicali sono obbligatoriamente declinati al maschile. La proposta di modifica è stata votata con scrutinio segreto, su richiesta di Fratelli d'Italia (motivata con una presunta «questione di coscienza»), e ha ottenuto 152 sì, non sufficienti per raggiungere la maggioranza assoluta richiesta. Di fatto, il centrodestra in blocco si è opposto al cambio di linguaggio

Amaro il commento consegnato a La Stampa dalla ministra per le Pari opportunità Elena Bonetti: «Negare un linguaggio delle istituzioni capace di cogliere le specificità del femminile e di rappresentarle vuol dire negare di fatto la capacità delle donne di interpretare il proprio ruolo nelle istituzioni – spiega– Vuol dire negare la parte più dirompente, e ancora scomoda, della nostra Costituzione. È un fatto grave, compiuto in segreto sperando forse in un Paese distratto, e invece è sotto gli occhi di tutti. E di tutte».

Elena Bonetti: “Eleggere Zan? Non prevalga l’ideologia. Pronti a votare le leggi utili al Paese”
2022-10-17 13:56:32
Intervista di Serena Riformato su "La Stampa", 16 ottobre 2022.

Il governo Draghi vara il piano nazionale contro le discriminazioni Lgbt+. Bonetti, spero Meloni lo attui
2022-10-07 10:02:50
Intervista Repubblica di Serenella Matterà, 06 ottobre 2022.

Oggi c'è una casa centrista
2022-09-27 13:02:04
Elena Bonetti, messaggio del 26 settembre 2022 sul suo profilo Facebook.

La lettera di Elena Bonetti e Carlo Calenda:
2022-09-22 11:28:36
La lettera pubblicata da "il Messaggero", 22 settembre 2022.

La Ministra Bonetti in Sardegna:
2022-09-20 08:25:46
Intervista di Roberto Petretto, "la Nuova Sardegna", 20 settembre 2022.

Italy’s Growth Seen at Risk If Meloni Lets Female Work Law Lapse
2022-09-18 20:01:47
Intervista di Alessandra Migliaccio e Chiara Albanese, Bloomberg, 15 settembre 2022. 

Bonetti:
2022-09-18 19:51:42
Intervista di Matteo Marcelli, "Avvenire", 18 settembre 2022.

Troppa ideologia in questa campagna. Misure concrete per aiutare le donne
2022-09-13 13:07:12
Intervista di A. Bul., "il Messaggero", 13 settembre 2022.

Bonetti, la sfida del terzo Polo «Siamo l'unica novità della politica»
2022-08-27 14:04:40
L'intervista alla Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Roma su QN - Giorno / Carlino /...

Bonetti:
2022-08-22 00:00:00
L'intervento su "il Sole 24 Ore", 24 agosto 2022.

Arriva il bonus per i genitori separati. Bonetti:
2022-08-02 00:00:00
La notizia su "la Stampa", "il Messaggero" e altri quotidiani, 2 agosto 2022.

Dal Senato un no alla parità di genere. Bonetti:
2022-07-28 00:00:00
L'intervento su "la Stampa", 28 luglio 2022.

PRIVACY